Un percorso di cittadinanza attiva: alunni di primaria e secondaria insieme per scoprire la Costituzione Italiana

Le notizie scolastiche sono un riflesso dinamico dell’ambiente educativo, offrendo un’istantanea delle attività, degli eventi e delle realizzazioni che caratterizzano la vita di una scuola.

Oggetto: Un percorso di cittadinanza attiva: alunni di primaria e secondaria insieme per scoprire la Costituzione Italiana

 

Vasto, 5 Novembre 2025 – Un’esperienza educativa innovativa e coinvolgente ha visto protagonisti gli alunni della classe V sez. A della scuola primaria “Spataro” e della classe I sez.I della scuola secondaria “R. Paolucci” dell’Istituto Comprensivo 1 di Vasto. Grazie alla progettazione congiunta delle docenti Rita Acquarola e Annamaria Dantes, referenti per il Progetto Lettura dell’Istituto, le due classi hanno intrapreso un percorso di educazione civica sulla Costituzione Italiana e sul ruolo del Presidente della Repubblica.

Il progetto, nell’ ottica della continuità ed orientamento, ha previsto una serie di incontri e attività laboratoriali, che hanno visto la collaborazione tra gli alunni delle due classi. Un momento saliente del percorso è stato l’incontro con l’Avv.ssa Emanuela La Verghetta, che ha illustrato i punti cardine della Costituzione italiana e del ruolo del Presidente della Repubblica.

Il culmine del percorso è rappresentato dall’uscita a Roma, dove le due classi sono state guidate attraverso le magnifiche sale del palazzo del Quirinale; inoltre gli alunni hanno anche avuto l’opportunità di visitare la mostra “Tesori del Faraone”, all’ interno delle Scuderie del Palazzo e di esplorare le vie di Roma, giungendo a Fontana di Trevi e Piazza di Spagna.

L’esperienza è stata giudicata molto positivamente dalle docenti e dagli alunni stessi, che hanno apprezzato l’opportunità di lavorare insieme e di scoprire la ricchezza della storia, della cultura italiana e dei valori costituzionali. La collaborazione tra le docenti dei due ordini di scuola è stata fondamentale per il successo del progetto.

“Siamo molto soddisfatte di come è stato accolto il progetto dagli alunni e dalle famiglie”, hanno dichiarato le insegnanti. “L’obiettivo era quello di creare un percorso di cittadinanza attiva attraverso la didattica verticale, coinvolgendo gli alunni in modo concreto e significativo. Speriamo che questa esperienza possa essere replicata in futuro”.

Il progetto è stato possibile grazie alla collaborazione di diverse docenti dell’ Istituto Comprensivo 1 Vasto, tra le docenti dell’istituto: Barbara Lucci, Rita Acquarola, Federica D’ Adamo, Marina Di Santo, Silvia Colantonio, Annamaria Dantes. Un ringraziamento particolare va all’Avv.ssa Emanuela La Verghetta per la sua disponibilità e competenza e alla Dirigente Eufrasia Fonzo, per aver sostenuto l’ iniziativa.