Al momento stai visualizzando Progetto “Donne in STEM, oltre le barriere di genere ”inaugurazione del pannello informativo presso la Riserva di Punta Penna

Progetto “Donne in STEM, oltre le barriere di genere ”inaugurazione del pannello informativo presso la Riserva di Punta Penna

Questa mattina, 9 aprile, presso la Riserva di Punta Aderci, all’ingresso della spiaggia di Punta Penna, si sono tenuti i primi appuntamenti legati alla giornata del mare che ricorre l’11 aprile. Nello specifico è stata inaugurata l’ancora donata dall’armatore Cav. Nicolino Natarelli, in occasione del decennale dello spiaggiamento dei sette capodogli. A seguire è stato inaugurato il pannello informativo realizzato dalle studentesse dell’Istituto Comprensivo Spataro-Paolucci, nell’ambito del progetto “Donne in STEM, oltre le barriere di genere ”, coordinato dalla Prof.ssa Monia Felice con la collaborazione degli assessorati all’Istruzione e all’Ambiente, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto – Guardia Costiera, dell’Università del Molise e della Cooperativa Cogecstre. Al termine è stato proiettato un video con le immagini più suggestive della città realizzato dal prof. Raffaele Sigismondi che ha messo a disposizione del progetto la sua grande professionalità.
«Questo appuntamento –dichiara il sindaco 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗲𝗻𝗻𝗮 – rappresenta un ponte tra la nostra identità e il mare. Ricordiamo un evento, lo spiaggiamento dei sette capodogli, che ha segnato profondamente il nostro territorio. Un sentito ringraziamento al Cav. Natarelli per la sua generosità, alla comunità scolastica e a tutte le realtà che hanno collaborato alla realizzazione di questa giornata».
«Ringrazio la dirigente scolastica professoressa Eufrasia Fonzo, la professoressa Monia Felice, il prof. Raffaele Sigismondi e tutte le ragazze dell’Istituto Comprensivo Spataro-Paolucci che hanno lavorato alla realizzazione del pannello informativo arricchendo così i contenuti della nostra splendida Riserva, dimostrando quanto le donne con le loro competenze, fondate sullo studio e l’impegno costante, riescono a superare le barriere degli stereotipi e delle discriminazioni ed ottenere importanti risultati anche nelle materie STEM», ha affermato l’assessora alle Politiche giovanili e all’Istruzione 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗰𝗶.
«Questo progetto rafforza il legame tra ambiente, territorio e cittadinanza attiva. Ringrazio il Cav. Natarelli per il suo contributo e tutti coloro che con impegno hanno partecipato a questa bella iniziativa. Nei giorni scorsi il Comune di Vasto ha partecipato all’anteprima del Festival dei Sette Capodogli ospitata a Rimini. Quella di oggi è un’ulteriore opportunità per riflettere sullo stato dei nostri mari e sulle azioni per la salvaguardia dell’ecosistema marino», ha aggiunto l’assessore all’Ambiente 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗕𝗮𝗿𝗶𝘀𝗮𝗻𝗼.
GUARDA IL PANNELLO INTERATTIVO AL SEGUENTE LINK
🌊🌟 Donne in STEM: oltre le barriere di genere! 🌟🌊
Le nostre straordinarie studentesse della “Paolucci” hanno inaugurato oggi, 9 aprile, un pannello informativo presso la Riserva di Punta Penna, frutto di un appassionante progetto PNRR dedicato all’orientamento nelle carriere STEM 💡🔬👩‍💻
📍 Il pannello, ricco di QR Code, video in italiano e inglese, giochi interattivi con Scratch e info su flora, fauna e luoghi iconici come il Faro e Punta Aderci, è stato posizionato in un punto strategico per sensibilizzare alla tutela del nostro splendido ecosistema 🌱🦜
👏 Un enorme grazie alla nostra dirigente Eufrasia Fonzo, alla coordinatrice del progetto Monia Felice, al prof. Raffaele Sigismondi per il suo contributo video, al Cav. Nicolino Natarelli, all’Università del Molise, alla Cooperativa COGECSTRE, alla Guardia Costiera, WWF, Legambiente, ANMI e al Comune di Vasto per aver creduto nella forza delle ragazze! 💪✨